Dopo anni di progressivo rallentamento, sono aumentate le compravendite
immobiliari.
A dirlo è il rapporto OMI (1) riferendosi al trimestre ottobre-dicembre 2017.
Nel periodo considerato, infatti, sono state registrate 152.608 compravendite di abitazioni, rispetto allo stesso periodo del 2016, che era pari a 143.293 compravendite di abitazioni.
In sostanza, il tasso di crescita, dal periodo ottobre-dicembre 2016-2017, è stato del 6,5%.
Ad andare meglio, come numero di compravendite, sono stati i comuni non capoluogo rispetto ai capoluoghi. La superficie media dell’abitazione compravenduta è di 106 metri quadri.
L’andamento delle compravendite, nel periodo 2016-2017, ha quindi seguito un andamento positivo.
NUMERO DI COMPRAVENDITE PER TRIMESTRE
Partendo dal IV° trimestre del 2016 e arrivando al IV° trimestre del 2017 si sono avuti questi numeri:
Analizzando il numero assoluto delle compravendite nelle principali città d’Italia, mettendo a confronto il I° semestre del 2016 con il I° semestre del 2017, avremo:
FONTE: Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa su dati Agenzia del territorio
È BARI LA CITTÀ CON IL MAGGIOR INCREMENTO DI VENDITE
Dal prospetto in alto, elaborato dall’ufficio studi del Gruppo Tecnocasa, come si nota è Bari la città con la maggiore variazione percentuale tra i due semestri considerati pari a +15,1%, con un aumento, in valore assoluto, di 415 compravendite immobiliari. La città che, invece, è andata peggio, sempre nello stesso periodo, è Bologna con una variazione percentuale tra i due semestri considerati pari a -3,3%, con una diminuzione, in valore assoluto, di 183 compravendite immobiliari.
Questi dati sono il segnale di come il periodo di crisi immobiliare, che perdura oramai da quasi 10 anni, ha certamente passato la sua fase più acuta, grazie ai mutui più convenienti e ai prezzi più accessibili.
NOTE:
(1)L’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate cura l’elaborazione delle informazioni tecniche relative ai valori immobiliari, al mercato delle locazioni e ai tassi di rendita.
Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all'utilizzo dei cookies (sia propri sia di terze parti). Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su un qualsiasi elemento del sito, si acconsente all'uso dei cookies. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi COOKIE POLICY e INFORMATIVA PRIVACY.